Gli istituti di formazione stanno introducendo sempre più la tecnologia nelle classi come mezzo per migliorare i risultati accademici. Varie tecnologie digitali sono state considerate negli anni, dai televisori, ai proiettori, ai computer, alle lavagne intelligenti e, recentemente, le video conferenze e le conferenze via Internet. Sfortunatamente queste tecnologie raramente sono complementari tra loro e il livello di complessità per programmare e usare la moltitudine di dispositivi rende difficile anche per gli insegnanti più motivati integrare la tecnologia nella pianificazione delle proprie lezioni.
Le soluzioni per l’educazione di AMX sono progettate attorno all’insegnante che, senza alcuna formazione o esperienza tecnologica precedente, può prenderne il controllo in pochi minuti. Dopotutto la tecnologia è pensata per semplificare la vita all’insegnante, non per complicarla ulteriormente. Lascia che sia AMX ad occuparsi dell’integrazione della tecnologia, mentre l’insegnante si concentra sull’insegnamento.
L’integrazione tecnologica attraverso il controllo di AMX è veloce, efficace e affidabile. Che si tratti di un singolo auditorium o classe, o di campus costituito da molte aree, AMX riesce a connettere efficacemente tutti i dispositivi multimediali e operativi attraverso soluzioni in grado di far risparmiare tempo e di abbattere i costi. Dall’asilo all’università, AMX ha la soluzione perfetta per venire incontro alle vostre esigenza. Ecco perché decine di migliaia di classi in giro per il Mondo che usano regolarmente le soluzioni AMX. Vorremmo potervi dare il benvenuto nella famiglia AMX: la vostra facoltà e gli studenti ve ne saranno grati.
Controllo illuminazione
La gestione dell’illuminazione, del clima e degli oscuranti in ambito universitario viene realizzata da Philips DYNALITE con l’approccio tipico della building automation: gli edifici universitari sono dotati di interfacce di comando semplificate, monitoraggio e controllo remoto di tutte le apparecchiature e integrazione con i sistemi di sicurezza. La gestione delle aree comuni si realizza con sensori per automatizzare l’illuminazione in base della presenza degli utenti, mentre le aule presentano la ciclicità data dalle lezioni e dagli eventi in programma e richiedono la massima flessibilità, realizzata attraverso un’interfaccia web-based. L’integrazione delle tecnologie AMX e Philips DYNALITE assicura la gestione degli edifici universitari in ottica di risparmio energetico e di sicurezza.
Conferenze e traduzione simultanea
Le università ormai gestiscono quotidianamente conferenze anche internazionali, nelle quali la qualità audio deve essere massima non solo per il pubblico, ma anche per gli interpreti, affinché svolgano il loro servizio con il massimo risultato e senza affaticarsi. TELEVIC Conference vanta installazioni in molte università Europee ed è stata scelta per la versatilità delle soluzione offerte, per la loro scalabilità e per l’affidabilità dei sistemi, anche in opzione wireless. Le soluzioni ad incasso tutto-in-uno sono eleganti e semplici da installare, adattandosi tanto ad ambienti classici quanto alle più moderne sale conferenza.