Plug-and-play technology for conference rooms | LASA Venice

Plug-and-play technology for conference rooms

LASA F.lli Nata srl – Venice

LASA F.lli NATA srl is a manufacturer of door and window frames and metal carpentry located in the province of Venice. Founded in 1970, and like many medium-small Italian companies, it started from scratch thanks to the ideas and far-sightedness of its partners, initially carrying out small window and door frame works, but today it has become a reference point in the area for consultancy, design and realisation of window and door frames, metal carpentry, building, and hydraulic defence works in both the public and private sectors.

The conference room designed by LASA F.lli NATA Srl

In keeping with the trend of increasingly frequent remote meetings, LASA F.lli NATA Srl needed a conference/meeting room that could comfortably accommodate up to 16 people.

The initial room, designed and built by the company’s partners, included a large 85″ display with HDMI cable to transmit audio and video from the speaker’s computer and a large central table.

During the first conference sessions, the partners and the technical/administrative staff of LASA F.lli NATA Srl realised that the PC hardware alone (microphone and camera), or a classic handheld microphone to exchange, were absolutely insufficient and did not do justice to a room of that size.

Customer request

The partners of LASA F.lli NATA Srl were looking for a system that was high quality and versatile, but at the same time easy to use and that did not require any special precautions or the calling in of a technician for use, but with the request that the current configuration and positioning of the display and table be maintained.
Mention must be made of the design of the room skeleton; in fact, both the ceiling and the floating floor are inspectable and equipped with large cable ducts that allow the passage of cables from the display to the conference table.

The audio proposal: Nureva

The solution proposed by Intermark Sistemi was immediately received with enthusiasm. This proposal involves the use of a Nureva HDL300 audio device that maximises the versatility of the room and radically changes the way people participate in videoconferencing sessions. In fact, thanks to Nureva’s proprietary “Microphone Mist™” technology, which distributes thousands of virtual microphones throughout the space, people inside the room can be heard clearly by remotely connected participants from wherever they speak.

The video proposal: Minrray PTZ camera

A Minrray USB PTZ camera was proposed for video capture with Full HD resolution equipped with wide-angle lens, autofocus and 5x optical zoom capable of filming in detail even the participants seated at the furthest point of the large table was proposed. Thanks to the supplied remote control, it is possible to set up to 9 framing presets, useful in various videoconferencing sessions, which can be selected according to the number of participants and the types of use/movement within the room.

Installation and connections

No modifications of any kind were made to the room, but an attempt was made to place the devices in the best locations to maximise the performance of the camera and especially the sound pick-up for Nureva technology.
The best spot for the placement of the Nureva HDL300 audio device was undoubtedly on the plasterboard ledge above the display, which having no obstacles or gaps at the bottom maximised the reflection and dispersion in the environment of the virtual microphones.
Nureva devices are also highly appreciated for their extreme ease and speed of assembly, in fact only two screws are needed to hang them on the wall. In the present case, to conceal the wiring, a hole was drilled for the passage of the single PoE category cable that supplies power and sends the signal to the device. The PoE cable was routed behind the camera, which, thanks to its bulk, completely conceals the cables connecting it and passing through the back of the display.
The category cable that supplies power to the HDL300 Nureva and the 15-metre Josawa USB 3.0 extension cable that carries the signal to the camera are routed to the back of the display and then pass through the floating floor and under the table at the central location of the speaker PC.

User experience

By just connecting a single USB cable (for the Minrray camera and audio/microphone of the Nureva Hub) and the HDMI cable for connection to the display to the room PC, you have the entire room hardware at your disposal without the need to install any drivers; in fact, all devices are Plug-and-Play.

All PCs, Windows or Mac, autonomously recognise the room devices and are immediately present in the list of devices selectable by all videoconferencing software.
The only tasks to be performed are switching on the camera via remote control and just adjusting the volume/mute of the HDL300 Nureva via PC volume keys or remote control.

N.B: Switching on the Nureva audio device is done automatically by simply connecting the USB cable to the PC.

“This system for us at LASA F.lli NATA Srl, who are mainly administrative and technical staff and participate in remote video conferences, is very practical. Just connect a cable and you’re ready! The most complex operation is remembering to remove the cap from the camera, in fact we are very satisfied”.
Monica Zavan, Head of Secretariat and Administration – LASA F.lli NATA Srl

“Thanks to Nureva’s Cloud-based device management, it is possible to monitor the status, update firmware and check for errors remotely, making it even easier for the customer to use and guaranteeing flawless support”.
Enrico Veronese, Web Marketing Specialist – Intermark Sistemi

Futurability and implementation of the system

Nureva audio devices are constantly evolving, and after the installation the Voice Tracking function was introduced: with Microphone Mist Technology, HDL300 systems (or higher) determine with great accuracy the direction of the voice even in the midst of many people, where face- and body-tracking are not accurate, Nureva easily recognises who is speaking.
The Voice Tracking function was not requested by the customer, but thanks to the type of camera installed, it will be possible to implement it if required.

LASA conference room used as a test during Intemark Sistemi’s Nureva webinar

The installation of the Nureva HDL300 audio device allowed us to present our webinar dedicated to Nureva solutions directly from the conference room of LASA F.lli NATA Srl, using their new system as a “live” demonstration test, allowing us to carry out tests in both normal use and extreme conditions to demonstrate its potential.

  • Nureva
    HDL300-W: Acoustic system featuring proprietary Microphone Mist™ technology with 8,192 virtual microphones for medium-sized spaces up to 7.6 x 7.6 m. Continuous self-calibration. Acoustic echo cancellation. Plug-and-play. Built-in speakers: 2x 20W full-range 4″ aluminium speakers.

 

  • Minrray
    UV540-5-U3-W: 1080P60 PTZ camera. Optical Zoom: 5X. Digital Zoom: 5X. Viewing angle: 83.7°. Functions: USB3.0, USB2.0, IP streaming, RS232-In.

 

  • Josawa
    ALF-15M-U3.0: Active 15 mt USB 3.0 extension cable. Can connect high-speed USB 3.0 with a transfer rate of up to 5Gbps.

Are you interested in the solutions presented in this case study?
Contact our team!

Are you interested in the solutions presented in this case study?
Contact our team!

Request a call for a dedicated presentation


Tecnologia plug-and-play per sale conferenza

LASA F.lli Nata srl – Venezia

LASA F.lli NATA srl è un’azienda produttrice di serramenti e carpenteria metallica situata in provincia di Venezia. Fondata nel 1970, e come molte medio-piccole aziende italiane è partita da zero grazie alle idee e alla lungimiranza dei soci, realizzando inizialmente piccoli lavori di serramentistica ma arrivando oggi ad essere una realtà di riferimento nel territorio per consulenza, progettazione e realizzazione di serramenti serramenti, carpenteria metallica, edilizia, opere di difesa idraulica in ambito sia pubblico che privato.

La sala conferenze pensata da LASA F.lli NATA Srl

Adeguandosi al trend delle sempre più frequenti riunioni a distanza, LASA F.lli NATA Srl aveva bisogno di una sala conferenze/sala riunioni che fosse in grado di ospitare comodamente fino a 16 persone.

La sala iniziale, pensata e realizzata dai soci dell’azienda, prevedeva un grande display da 85” con cavo HDMI per trasmettere l’audio e il video del computer del relatore e un ampio tavolo centrale.

Durate le prime sessioni di conferenza i soci e il personale tecnico/amministrativo di LASA F.lli NATA Srl si sono resi conto che il solo hardware del PC (microfono e telecamera), o un classico microfono a gelato da scambiarsi, non erano assolutamente sufficienti e non rendevano giustizia ad una sala di quelle dimensioni.

Richiesta del cliente

I soci dell’azienda LASA F.lli NATA Srl erano alla ricerca di un sistema che fosse di alta qualità e versatile, ma allo stesso tempo semplice da utilizzare e che non richiedesse particolari accorgimenti o la chiamata di un tecnico di sala per l’utilizzo ma con la richiesta che fosse mantenuta l’attuale configurazione e posizionamento di display e tavolo.
Menzione degna di nota va data alla progettazione dello scheletro della sala; infatti, sia il soffitto che il pavimento flottante sono ispezionabili e dotati di ampie canaline che consentono il passaggio di cavi dal display al tavolo conferenze.

La proposta audio: Nureva

La soluzione proposta da Intermark Sistemi è stata subito accolta con entusiasmo. Tale proposta prevede l’utilizzo di un dispositivo audio Nureva HDL300 che massimizza la versatilità della sala e cambia radicalmente il modo in cui le persone partecipano alle sessioni di videoconferenza. Infatti, grazie alla tecnologia proprietaria NurevaMicrophone Mist™” che distribuisce migliaia di microfoni virtuali nello spazio, le persone all’interno della sala possono essere sentite con chiarezza dai partecipanti connessi in remoto, da qualsiasi punto esse parlino.

La proposta video: Telecamera PTZ Minrray

Per quanto riguarda la ripresa video è stata proposta una telecamera USB PTZ Minrray con risoluzione Full HD dotata di grandangolo, autofocus e zoom ottico 5x in grado di riprendere in dettaglio anche i partecipanti seduti nel punto più distante dell’ampio tavolo. Grazie al telecomando fornito in dotazione è possibile impostare fino a 9 preset di inquadratura, utili nelle varie sessioni di videoconferenza, selezionabili in base al numero di partecipanti e ai tipi di utilizzo/movimento all’interno della sala.

Installazione e collegamenti

Non sono state fatte modifiche di alcun tipo alla sala, ma si è cercato di collocare i dispositivi nei punti migliori per massimizzare le prestazioni della telecamera e soprattutto della ripresa acustica per la tecnologia Nureva.
Il punto migliore per la collocazione del dispositivo audio Nureva HDL300 è stato senza dubbio sulla sporgenza in cartongesso presente sopra al display, il quale non avendo ostacoli o fessure nella parte inferiore ha massimizzato la riflessione e la dispersione nell’ambiente dei microfoni virtuali.
I dispositivi Nureva sono molto apprezzati anche per la loro estrema facilità e velocità di montaggio, infatti bastano due viti per appenderli alla parete. Nel caso in oggetto, per nascondere il cablaggio è stato fatto un foro per il passaggio dell’unico cavo categoria PoE che alimenta e invia il segnale al dispositivo. Il cavo PoE è stato fatto passare dietro alla telecamera, che grazie al suo ingombro, nasconde completamente i cavi che la collegano e passando nella parte posteriore del display.
Il cavo categoria che alimenta la HDL300 Nureva e la prolunga USB 3.0 da 15 metri Josawa che porta il segnale alla telecamera si incanalano sul retro del display per poi passare all’interno del pavimento flottante ed arrivare sotto al tavolo nella posizione centrale del PC relatore.

Esperienza di utilizzo

Con il solo collegamento al PC di sala, o personale, di un solo cavo USB (per telecamera Minrray e audio/microfono dell’Hub Nureva) e del cavo HDMI per il collegamento al display, si ha a disposizione l’intero Hardware di sala senza la necessità di installare alcun driver, infatti tutti i dispositivi sono Plug-and-Play.

Tutti i PC, Windows o Mac, riconoscono autonomamente i dispositivi di sala e sono subito presenti nella lista dei dispositivi selezionabili da tutti i software di videoconferenze.
Le uniche attività da svolgere sono: l’accensione della telecamera tramite telecomando e la sola regolazione del volume/muto della HDL300 Nureva tramite tasti volume del PC o telecomando.

N.B: L’accensione del dispositivo audio Nureva avviene in automatico con il solo collegamento del cavo USB al PC, ed è certificata Microsoft Teams Room.

“Questo sistema per noi di LASA F.lli NATA Srl, che siamo soprattutto amministrativi e tecnici e partecipiamo alle videoconferenze da remoto, è molto pratico. Basta collegare un cavo e sei già pronto! L’operazione più complessa è ricordarsi di togliere il tappo alla telecamera, infatti siamo molto soddisfatti”.
Monica Zavan, Responsabile Segreteria e Amministrazione – LASA F.lli NATA Srl

“Grazie alla gestione dei dispositivi Nureva su Cloud, è possibile monitorare lo stato, aggiornare il firmware e verificare la presenza di errori da remoto, facilitando ancora di più l’utilizzo da parte del cliente e garantendo un’assistenza impeccabile”.
Enrico Veronese, Web Marketing Specialist – Intermark Sistemi

Futuribilità ed implementazione del sistema

I dispositivi audio Nureva sono in continua evoluzione, e successivamente all’installazione è stata introdotta la funzione di Voice Tracking: con la Tecnologia Microphone Mist, i sistemi HDL300 (o superiori) determinano con grandissima precisione la direzione della voce anche in mezzo a molte persone, dove face- e body-tracking non sono accurati, Nureva riconosce con facilità chi sta parlando.
La funzione di Voice Tracking non è stata richiesta dal cliente, ma grazie alla tipologia di telecamera installata sarà possibile implementarla se verrà richiesta.

Sala conferenze LASA usata come test durante il webinar Nureva di Intemark Sistemi

L’installazione del dispositivo audio Nureva HDL300 ci ha permesso di presentare il nostro webinar dedicato alle soluzioni Nureva direttamente dalla sala conferenze di LASA F.lli NATA Srl utilizzando il loro nuovo sistema come prova pratica “live” consentendoci di fare dei test sia in condizioni di normale utilizzo che in condizioni limite proprio per dimostrarne le potenzialità.

  • Nureva
    HDL300-W: Sistema acustico dotato di tecnologia proprietaria Microphone Mist™ con 8.192 microfoni virtuali per spazi di medie dimensioni fino a 7,6 x 7,6 m. Autocalibrazione continua. Cancellazione acustica dell’eco. Plug-and-play. Altoparlanti integrati: 2x 20W full range da 4″ in alluminio.

 

  • Minrray
    UV540-5-U3-W: Telecamera PTZ 1080P60. Zoom ottico: 5X. Zoom Digitale: 5X. Angolo di visione: 83.7°. Funzioni: USB3.0, USB2.0, IP streaming, RS232-In.

 

  • Josawa
    ALF-15M-U3.0: Prolunga USB 3.0 attiva da 15 mt. Può connettere USB 3.0 ad alta velocità con una velocità di trasferimento fino a 5Gbps.

Sei interessato alle soluzioni presentate in questo case study?
Contatta il nostro team!

Sei interessato alle soluzioni presentate in questo case study?
Contatta il nostro team!

Richiedi una call per una presentazione dedicata