Corporate

AMX offre semplicità, efficienza e produttività grazie a innovative soluzioni per l’automazione e il controllo integrato degli strumenti di presentazione, dei contenuti multimediali, dei parametri ambientali e delle tecnologie di audio e video conferenza.

header_corporate

Sale riunioni e conferenza
Per assicurare che una riunione proceda senza interruzioni dall’inizio alla fine le soluzioni AMX integrano le tecnologie di presentazione con la gestione ambientale: illuminazione, climatizzazione, tende. La semplicità di controllo delle apparecchiature audio/video, dei computer, dei microfoni, dei sistemi di videoconferenza, integrati con l’accesso a Internet e ad ogni altro contenuto multimediale, assicurano un’esperienza comunicativa di massimo livello, dove ognuno riesce a concentrarsi sulle discussioni, senza le distrazioni comunemente generate dalle tecnologie utilizzate. I touch panel AMX permettono attivazioni con un semplice gesto, garantendo livelli di sicurezza appropriati alla riunione in corso.

Centri formazione e istruzione a distanza
Se un training aziendale si svolge in sede o prevede partecipanti e presentatori in zone differenti del mondo, AMX fornisce soluzioni per automatizzare e controllare i dispositivi elettronici e soddisfare le necessità di formazione delle multinazionali più esigenti.

Auditorium
Nei grandi auditorium è importante gestire con precisione tanto le tecnologie presenti in regia quanto gli strumenti audio/video di sala, garantendo la massima flessibilità agli spazi, prnti per essere usati per concerti, dibattiti o convegni internazionali. La modularità delle sale è una sfida che AMX è in grado di vincere con la massima soddisfazione grazie ai sistemi all-in-one, che garantiscono semplicità in fase di installazione e setup di ogni sala. I touch panel AMX sono eccellenti strumenti per semplificare la gestione di molti dispositivi, dalla distribuzione audio-video all’acustica ambientale, dal controllo ambiente alla gestione automatizzata del palco.

Controllo Illuminazione

header_corporate-illum

Illuminare un edificio per motivi professionali richiede un sistema di controllo capace di mantenere i livelli di luminosità richiesti dalle normative sulle scrivanie e sui piani di lavoro, di gestire le aree comuni, di creare la migliore immagine nelle zone di ingresso e nelle sale direzionali e ovviamente di gestire il tutto con il minor impiego di risorse energetiche, evitando ogni spreco sia diurno che notturno. Philips DYNALITE è un eccellente strumento per automatizzare qualsiasi area lavorativa: grazie alla flessibilità e all’ampio range di attuatori dimmer e relè, permette l’automazione e il controllo illuminazione con la massima efficienza energetica e il miglior risultato a livello estetico.

Sistemi per conferenze, votazione elettronica e interpretazione simultanea

televic_corporate

I sistemi TELEVIC offrono un altissimo livello di innovazione e affidabilità. Sistemi cablati, wireless o misti offrono funzionalità avanzate in grado di massimizzare l’efficienza e la produttività delle riunioni. La qualità dell’audio è essenziale tanto nelle riunioni quanto in assemblea o in conferenza stampa, il video può essere riportato in ogni postazione delegato, insieme alla possibilità di leggere documenti o votare dal proprio display touch, per poi vedere i risultati proiettati sullo schermo principale della sala. Le esigenze installative possono essere tali da richiedere una completa personalizzazione: Televic offre qualsiasi tipologia di layout e di finitura a richiesta del cliente, facilitando la conduzione delle riunioni, rendendo semplici le operazioni di installazione e manutenzione, garantendo l’affidabilità degli impianti anche nei modelli wireless.


FLESSIBILITA’ ED EFFICIENZA DEGLI SPAZI DI LAVORO

LEADERSHIP TECNOLOGICA

Il nuovo quartier generale di Vodafone nel cuore di Milano è è un complesso di tre edifici integrati tra loro e con gli spazi verdi esterni. Più che semplici edifici per uffici sono spazi di lavoro confortevoli e produttivi, tra i quali spiccano i learning center, un teatro da 400 posti, una grande reception e spazi speciali per il relax e la creatività. Completano la dotazione di questo gioiello tecnologico una sala del consiglio ad alto contenuto tecnologico, un customer experience center e cinque centrali operative (NOC).

Il progetto di 67.000 mq è stato sviluppato sulla base delle indicazioni emerse da una serie di workshop organizzati con i dipendenti al fine di comprendere le loro esigenze in termini di comfort e di co-working: efficienza e flessibilità sono stati scelti strategicamente per migliorare la produttività.

CUSTOMER EXPERIENCE CENTER

Nel CEC la parola “experience” accoglie i visitatori all’ingresso, promettendo un viaggio nella tecnologia che lascerà il segno: gli ambienti si susseguono uno dopo l’altro in una seuqnza convolgente di grandi schermi, sale meeting, tavoli interattivi e videowall, dove l’azienda può dimostrare la qualità e l’innovazione più spinta dei propri servizi. Per garantire un’esperienza memorabile tutto deve funzionare alla perfezione, come la matrice Enova DGX che gestisce i molti e diversi segnali audio e video di un ambiente del quale la complessità non deve essere percepita, deve rimanere trasparente, e l’affidabilità degli impianti deve essere totale.

vodafone_village_750

VIDEOWALL CON CONTROLLO DA TOUCH PANEL

Nella reception principale del Vodafone Village un video wall 2×8 informa e intrattiene gli ospiti, mentre un touch panel portatile da 9 pollici AMX MVP- 9000i installata vicino al monitor può essere utilizzato per modificare immagini e video. Una docking station e il suo meccanismo di bloccaggio antifurto fissarno il dispositivo a parete, garantendo funzionalità.

AUTOMAZIONE ED EFFICIENZA

L’efficienza degli spazi di lavoro è immediatamente tangibile dai touch panel di controllo, dai quali premendo una sola icona è possibile configurare l’intera sala, dalle luci al sistema di videoconferenza. Gli obiettivi di efficienza non riguardano solo la funzionalità delle sale riunioni o delle sale di controllo, ma la gestione dell’intero building: la rete aziendale assicura il controllo remoto e l’integrazione delle apparecchiature audio/video con i controlli ambientali.